626: novità introdotte dal D.Lgs 81/08 |
626: novità introdotte dal D.Lgs 81/08 Per quanto riguarda prettamente il passaggio fra la "vecchia" 626 e il "nuovo" D.Lgs 81/08 le novità introdotte sono queste : secondo l'art.28 bisogna fare l'aggiornamento secondo i nuovi riferimenti di tutta la documentazione relativa alla 626 in vostro possesso ( ad esempio : documento valutazione rischi, valutazione rischio chimico, valutazione rischio rumore, valutazione rischio rumore...) per quanto riguarda i corsi, invece: 1. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), se fatto Vostro dal datore di lavoro, nel caso con la 626 sia stata fatta la comunicazione alla vostra ASL di riferimento, potete stare tranquilli, è da aggiornare tramite l'apposito corso di aggiornamento per capire appunto i nuovi riferimenti normativi ai quali fare riferimento. 2. Il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza prevede, col nuovo decreto, una comunicazione all'INAIL ed un aggiornamento annuale (art 18. D.Lgs 81/08) 3. Per quanto riguarda il corso di antincendio se come specificato dal D.M. 10 marzo 98 sono fatte e verbalizzate le "prove" di evacuazione il corso è valido a tutti gli effetti 4. Il corso di primo soccorso è da aggiornare ogni 3 anni secondo i contenuti elencati del D.M. 15 luglio 2003, n. 388. 5. Anche l'aggiornamento del corso di di HACCP è da rinnovare ogni 2 anni
|